Cari Soci,
gli ultimi anni sono stati molto difficili: prima una pandemia, ancora non del tutto debellata e subito dopo una guerra alle porte dell’Europa con conseguente crisi energetica ed economica. Tuttavia siamo fiduciosi, come dice Papa Francesco, che questo momento finirà.
In questo periodo particolare facciamo nostre le parole di Papa Francesco:
“Perciò, fratelli e sorelle, restiamo vigilanti! Aspettando che il Signore venga, aspettando che il Signore ci avvicini, perché Lui c’è, ma aspettando attenti. E la Vergine Santa, Donna dell’attesa, che ha saputo cogliere il passaggio di Dio nell’umile e nascosta vita di Nazaret e lo ha accolto nel suo grembo, ci aiuti in questo cammino di essere attenti per aspettare il Signore che è fra noi e passa.”
Nell’anno 2023 scadrà il mandato dell’attuale consiglio di amministrazione e prossimamente verrà indetta un’assemblea dei soci per votare i nuovi membri e per approvare il bilancio 2022.
Colgo l’occasione per ringraziare l’attuale consiglio per il lavoro svolto in questi ultimi anni e che ha contribuito alla nascita della collaborazione con l’associazione degli Anziani di Avesa, per la gestione della nuova sede MCL in via Lungolorì n.3.
È giunto il tempo che nuovi soci si mettano in gioco per costruire il futuro del circolo di Avesa con nuove idee vincenti che sapranno superare le sfide che la società ci prospetterà.
Informo che anche quest’anno abbiamo messo a disposizione la somma di 500 euro a favore dell’associazione Amici Del Togo, per le missioni in Africa. Stessa somma di 500 euro anche a favore del Comitato UFFI, che si occupa di raccogliere fondi per finanziare la sperimentazione di un farmaco per curare l’ittiosi, una rara malattia della pelle che il piccolo Tommy di Avesa sta combattendo assieme ai suoi genitori per vincerla.
Ricordo, infine, che sul nostro sito www.mclavesa.it potete trovare le ultime novità e le comunicazioni del nostro circolo.
Vi aspetto la notte del 24 dicembre dopo la Santa Messa di Natale, per farci gli auguri dietro la Chiesa parrocchiale, mangiando insieme una fetta di pandoro e panettone con gli Alpini, come da tradizione e purtroppo sospesa durante la pandemia.
Sperando di poter incontrare il vostro gradimento, auspico la vostra partecipazione alle iniziative proposte e colgo l’occasione per porgere a tutti i soci e familiari i migliori auguri di una Buon Natale e un Felice Anno Nuovo.
IL PRESIDENTE
Paolo Avesani